A settembre abbiamo iniziato con un nuovo corso biennale di letteratura per i livelli più avanzati, incentrato sulla lettura di romanzi italiani.
“Le migrazioni” è il tema di quest’anno, a cui si sono ispirati tanti autori raccontando storie vere o immaginarie di emigrazione e immigrazione, di viaggi e ritorni, di scambi di esperienze e tradizioni, di culture nelle culture.
Tra i romanzi scelti: Vita di M. Mazzucco, La festa del ritorno di C. Abate, Sangue giusto di F. Melandri, Mare al mattino di M. Mazzantini e L’ultimo arrivato di M. Balzano.
Se ti piace leggere, se ti interessano gli scrittori italiani e vuoi saperne di più, se ami parlare e discutere di letteratura e vuoi approfondire lo studio della lingua, questo è proprio il corso per te!
Durante ogni incontro parleremo di uno dei libri letti, dell’autore, faremo un’analisi approfondita del testo e dei temi trattati, con riferimenti alla storia e alla cultura italiana.
Het lijkt erop dat je een oude versie van je browser gebruikt. Update je browser of gebruik een andere browser om deze website optimaal te kunnen gebruiken.